Ringiovanire il viso
Fin dall’antichità gli uomini, e soprattutto le donne, hanno cercato metodi sempre più efficaci per ringiovanire il viso. La pelle liscia e luminosa è infatti una delle qualità estetiche che si cerca maggiormente e su cui la cosmesi moderna investe più energie in ricerca e pubblicità. Nuove formule sempre più mirate per creme e unguenti, principi attivi capaci di bloccare o comunque rallentare i processi di invecchiamento cellulare, alimentazione sana e bilanciata, una vita regolare, massaggi, lezioni di yoga. Tutto contribuisce alla ricerca della giovinezza, come nella nota leggenda ogni giorno ci ingegniamo per cercare la fonte che possa invertire il processo dei radicali liberi e dello stress ossidativo che, prima o dopo, rende la pelle meno elastica e polposa.
Ringiovanire il viso è possibile seguendo alcune strategie di bellezza che possono distendere la pelle e regalare un aspetto più liscio, migliorando l’omogeneità del viso e cancellando i segni del tempo e in particolare le piccole rughe di espressione. Alcuni rimedi sono semplici e poco dispendiosi, come per esempio l’utilizzo di unguenti e prodotti naturali che sfruttano le proprietà benefiche delle piante e delle erbe curative. Ormai la bellezza non è argomento che interessa solo le donne, anche gli uomini sono sempre più attenti all’aspetto della pelle, per questo abbiamo selezionato dei rimedi validi per entrambi.
Ringiovanire il viso con il succo di limone
Come ben sappiamo, i raggi UVA e l’esposizione al sole diretto nelle ore più calde e negli orari in cui i raggi solari picchiano con maggior intensità sono nemici giurati della freschezza della pelle del viso e possono provocare macchie e piccole rughe. Uno dei rimedi da utilizzare la sera, quando si sente la pelle tirare un po’ troppo intensamente, è il succo di limone unito al miele. Questi due prodotti naturali infatti, in sinergia, sono una fonte importante di vitamina C e sostanze emollienti capaci di affinare la grana della pelle e agire con efficacia sulle macchie del viso. Questo donerà alla pelle un aspetto più giovane e vitale, oltre che un colorito radioso.
Yogurt e cetriolo
Un’altra maschera di bellezza per ringiovanire la pelle del viso davvero efficace si ottiene mescolando mezzo cetriolo grattugiato a un vasetto di yogurt. Questo vegetale ad alto contenuto d’acqua infatti ha un effetto astringente e inoltre le sostanze nutrienti e lenitive distendono la pelle del viso, eliminando le piccole rughe e i segni del tempo. Oltre a questo, il mix che si ottiene con lo yogurt ha delle proprietà antiossidanti che rallentano i processi ossidativi della pelle. Per questo utilizzando questa maschera con costanza, almeno due volte alla settimana, la pelle del viso si mostrerà più giovane e luminosa già dopo qualche settimana di utilizzo.
Papaya o Banana
I frutti esotici sono un toccasana per la preparazione di unguenti viso davvero sensazionali per ammorbidire la pelle e ringiovanire i tratti del viso. L’elevato contenuto di vitamine A, C ed E contenute nella papaya lasciano la pelle liscia e idratata a lungo. Grazie agli alfa idrossi acidi si ottiene inoltre una leggera esfoliazione della pelle che aiuta a eliminare le cellule morte e il colorito spento. La banana invece grazie alle sue proprietà idratanti è particolarmente efficace nei casi di pelle secca e disidratazione. Per potenziare le sue capacità rigenerative si può mescolare a un cucchiaino di miele o di crema di latte. Come quasi tutte le maschere per il viso naturali, è sufficiente tenere il composto sul viso per almeno quindici minuti e poi sciaquare con abbondante acqua tiepida. L’effetto rilassante sulla pelle è istantaneo e la luminosità dura a lungo. Le maschere si possono applicare in qualsiasi momento della giornata, sia la mattina per cominciare con un pieno di energia sia alla sera per rilassare e distendere la pelle stressata dallo smog o dalle giornate di lavoro.
Pelle sana con l’arancia
Tutti gli agrumi sono un’importante fonte di vitamina C ma l’arancia svolge anche altre importanti funzioni per migliorare l’aspetto e la compattezza della pelle. Se il suo succo aromatico, con il suo alto tasso di acido citrico e antiossidanti, aiuta a mantenere un colorito luminoso e un aspetto giovane, le scorze e l’interno bianco della sua buccia, passati sulla pelle del viso, sono invece adatti per un massaggio esfoliante capace di eliminare in profondità tossine e cellule morte che causano un colorito grigiastro e spento. Questa maschera, oltre che per il viso, è perfetta anche per la pelle del collo e per le mani perché ha la capacità di sbiancare le piccole macchie brune che si formano con l’avanzare dell’età o con le cattive abitudini come un’alimentazione scorretta e il fumo. Per creare una maschera per il viso si può aggiungere al succo dell’arancia uno o due cucchiai di farina: dopo quindici minuti il composto può essere eliminato lavandosi il viso con abbondante acqua tiepida. La pelle sarà subito più luminosa, sana e giovane.