Come eliminare le borse sotto gli occhi
Stanchezza, stress, cattiva alimentazione, mancanza di sonno, dermatiti, alcool e fumo o semplicemente l’età che avanza: sono tante le cause che possono favorire la comparsa delle borse sotto gli occhi. Il termine medico per indicare questo inestetismo cutaneo è dermatocalasi e si presenta come un gonfiore sotto la palpebra causato da un ristagno di liquidi sottocute, accompagnato da un rilassamento della pelle che circonda l’occhio. Alcune persone tuttavia hanno delle borse sotto gli occhi che compaiono già durante la giovinezza, in questo caso spesso sono dovute a delle piccole ernie di grasso o a fattori ereditari.
Se vi state chiedendo come eliminare le borse sotto gli occhi potete seguire alcuni consigli che consentono di ridurre l’edema con rimedi naturali e senza dover acquistare costosi cosmetici mirati. Non sempre infatti i piccoli inestetismi sono così difficili da rimuovere, anzi, è possibile migliorare l’aspetto della pelle se si seguono con costanza alcuni esercizi di rilassamento o se si utilizzano degli unguenti biologici specifici per l’eliminazione di borse e occhiaie.
Il primo rimedio contro le borse
Una delle abitudini che maggiormente aiuta a sgonfiare le borse sotto gli occhi e rende meno evidenti anche le occhiaie bluastre che cerchiano gli occhi e fanno sembrare le persone stanche e malate è semplice quanto efficace: bere almeno due litri di acqua al giorno, iniziando possibilmente con un bicchiere di acqua tiepida appena ci si alza dal letto. L’idratazione infatti è fondamentale per mantenere la pelle tonica e fresca e assumere dei liquidi contrasta il fenomeno della ritenzione idrica, che è una delle principali cause degli inestetismi di questo tipo. Oltre a idratare, l’acqua elimina le tossine presenti nel corpo per questo la pelle apparirà più luminosa e giovane. Anche quando non si ha particolarmente sete quindi, per esempio nelle stagioni più fredde, è comunque necessario bere le dosi d’acqua consigliate perché il corpo ha bisogno di essere idratato per poter funzionare in maniera efficiente. Oltre a bere almeno otto o dieci bicchieri d’acqua al giorno, per evitare la ritenzione idrica si dovranno anche diminuire le dosi di sale: non solo i pizzichi inseriti nei piatti ma anche le dosi delle ricette: il sale infatti è una delle sostanze che causano maggiore ritenzione idrica perché ha il potere di trattenere i liquidi del corpo.
Cucchiaini freddi o cubetti di ghiaccio
Un rimedio veloce contro le borse che si formano sotto gli occhi, considerato efficace da tutti coloro che lo hanno provato, è quello di poggiare sotto la palpebra due cucchiani freddi, magari tenendoli in freezer per dieci o quindici minuti, oppure direttamente due cubetti di ghiaccio avvolti in un panno pulito. Il freddo infatti ha il potere di sgonfiare la pelle in cui è presente della ritenzione idrica. Applicando i cucchiaini infatti non solo si rassoda la pelle intorno agli occhi, ma si sgonfiano i vasi sanguigni e i piccoli capillari del viso offrendo sollievo e un aspetto meno gonfio e stanco. Questo rimedio è particolarmente utile al mattino appena svegli, oppure la sera prima di andare a letto.
Tè contro le borse
Un altro metodo che consente di eliminare in maniera veloce borse e occhiaie che rendono lo sguardo poco elastico è il tè nero o verde. Basta poggiare due bustine di tè tiepido o freddo (va bene anche se tenuto qualche minuto in freezer) sulle palpebre per lenire il gonfiore, grazie alle sostanze anti-irritanti contenute nelle foglie di tè. In questo modo è possibile anche alleviare la sgradevole senzazione di avere gli occhi arrossati.
Cetrioli, come nei film
Chi non ha mai visto una pellicola in cui i protagonisti, avvolti i capelli in un asciugamano a modo di turbante, si poggiano sugli occhi due sottili e verdissime fettine di cetriolo? Questa verdura non è infatti solo un ottimo ingrediente per fresche insalate estive ma ha anche la capacità di alleviare il gonfiore quando gli occhi sono stanchi. Contengono infatti diversi enzimi con proprietà astringenti e può aiutare a eliminare anche occhiaie e rughe di espressione, come le antiestetiche “zampe di gallina” che compaiono dopo i trent’anni ai lati degli occhi. Bastano appena dieci minuti di questa maschera di bellezza per gli occhi per notare i primi risultati. Ovviamente per borse particolarmente resistenti sarà necessario ripetere l’operazione più volte al giorno, e in maniera costante.
Rimedi della nonna
Anche le nonne ovviamente sanno come eliminare le borse sotto gli occhi con rimedi casalinghi ed efficaci. Uno di questi è applicare nel contorno occhi l’albume dell’uovo montato a neve. La parte bianca dell’uovo infatti ha diverse proprietà rassodanti e inoltre aiutano a eliminare le piccole rughe. Un altro modo per rendere meno evidenti gli inestetismi dello sguardo e la ritenzione idrica sul viso è quello di applicare sulle palpebre due fette di patata, grazie all’amido contenuto nel tubero infatti gli occhi avranno un vero e proprio trattamento anti-infiammatorio che aiuta a sgonfiare le borse e riduce l’effetto vampiro causato dalle occhiaie blu, ripristinando il colore naturale della pelle senza spendere quasi nulla: basta un salto dal fruttivendolo per migliorare l’aspetto del viso.